Consigli pratici - (Tende da esterni)
  • E’ meglio, quando possibile, concedere misure “generose” al momento della scelta degli ingombri delle tende .
  • Quando non vincolati (magari dalla scelta gia’ effettuata del condominio) sarebbe bene optare per colori chiari quando c’e’ necessita’ di mantenere luminosita’ all’interno.
  • A volte locali un po’ bui migliorano utilizzando per le tende colori tra il giallo e l’arancio.
  • Quando la dimensione delle tende non e’ eccessiva o l’utilizzatore della tenda e’ anziano (o gentilsesso delicata) si puo’ evitare di motorizzare la tenda applicando un apposito arganello con molla incorporata che aiuta il movimento.
  • Esistono svariati sensori che permettono di risolvere le piu’ svariate problematiche: riavvolgimento automatico in caso di vento forte, pioggia, possibilita’ di riposizionare automaticamente la tenda quando il vento cala e cosi’ via.
  • Le tende da sole migliori non lo sono per il tessuto (spesso e’ sempre utilizzato un tessuto Tempotest ) ma per la struttura,che per robustezza, design, materiali utilizzati, sicurezza, ha bisogno di essere vista e valutata. Evitare quindi di valutare la proposta “ tenda da sole” solo in base al prezzo.
  • E’ buona cosa togliere la mantovana dalla tenda a fine stagione e riporla (e’ la parte della tenda piu’ sporchevole e delicata) per reinserirla nel periodo di riutilizzo.
  • E’ un’operazione semplice: basta svitare le 2 viti che fermano i tappi del terminale da cui scende la mantovana e semplicemente sfilarla.
Altro in questa categoria: Consigli pratici - (Zanazariere) »
 
You are here