Consigli pratici - (Zanazariere)
  • Le tipologie principali si differenziano tra loro per la tipologia della rete:
    Fissa, per le zanzariere che hanno ante mobili o apribili e non avvolgibili ( e di solito utilizzano reti in metallo) Avvolgibile, in fibra di vetro o altro materiale plastico che si avvolge con molle dentro cassonetti di protezione. Attualmente si sono aggiunte nuove tipologie esenti da molle, guide. Pratiche e robuste, hanno reti plissettate o lisce.
  • Ci sono modelli adatti a varie situazioni :
    Sottilissime, in presenza di persiane o allarmi,senza guide a terra, per situazioni di passaggio frequente etc.
  • Ogni zanzariera e’ fatta su misura e rarissimamente puo’ essere riutilizzata per altre situazioni, anche se le misure sono simili.E’ bene quindi rilevare o far rilevare con cura le misure.
  • I cassonetti , le guide e i profili hanno una grande varieta’ di finiture :dalle piu’ semplici con colori RAL uguali a quelli per gli infissi in alluminio, a quelle che possono riprodurre fedelmente i legni usati per le finestre e i serramenti naturali, fino a quelle che riproducono marezzature e altro.
  • E’ possibile differenziare le varie tipologie nell’ambito dello stesso appartamento, privilegiando locali di intenso passaggio con modelli piu’ pratici e sofisticati e usando altri piu’ semplici per finestre “ secondarie” ( bagni, stanze poco trafficate).
 
You are here