Tende San Benedetto del Tronto
-
Bastoni e scorritenda
- (10 immagini)
CONSIGLI PRATICI
- Andrebbero appese ancora umide, quasi sempre senza averle centrifugate, per evitare la fatica di dover “aggiustare“ qualche stropicciatura col ferro da stiro.(E’ possibile qualche ritocchino a tenda appesa, naturalmente con l’ausilio di un buon ferro a vapore a bassa temperatura).
- Evitare di acquistare tendaggi con alta percentuale di seta se la zona destinata a queste stoffe e’ molto soleggiata (la seta tende a lacerarsi col sole)
- Per chi confeziona “fai da te” : a volte basta cambiare semplicemente il solito modello di fascia arricciante con uno piu’ sfizioso( nido d’ape, 3 pieghe etc.) per ottenere effetti interessanti e diversificati.
- Il lavaggio delle cosidette “ tende a fili” usate a volte per schermare corridoi o separare ambienti e’ molto facilitato se al momento dello smontaggio si fa un grosso, unico nodo che blocca tutti i fili e se si inserisce il tutto dentro una federa da cuscino prima di mettere in lavatrice.
- Quando si smontano le tende a pacchetto dal binario per lavarle occorre fare attenzione a non tirare in maniera disuguale i fili o fettucce preposte al movimento (si rischia di trovarsi in difficolta’ al momento del rimontaggio).E’ meglio anche qui fare un unico nodo che trattiene i fili tutti alla stessa altezza.
- E’ importante considerare la composizione dei tendaggi quando questi devono essere confezionati(sembra ovvio, ma non tener presente che il lino o il cotone ritirano al primo lavaggio fino al 4-5 % della sua misura originale e anche piu’ puo’ voler dire trovarsi la tenda a molti cm. da terra al primo lavaggio…).Occhio quindi a tenere
Tags: Tende provincia Ascoli Piceno - Tende San Benedetto del Tronto